La terza tappa è la scultura e il 1990 è l’anno di nascita della mia prima opera in rame.
Da allora ho tenuto una trentina
di mostre tra personali e collettive, in Italia e all’estero.
Da allora ho tenuto una trentina
di mostre tra personali e collettive, in Italia e all’estero.

Materiali
• Vetro: canna di vetro di Murano lavorata “al lume”, tessere da mosaico, murrine, sfere di vetro, perle veneziane.
• Metallo: rame, ottone, bronzo, acciaio inox, ferro, argento, oro zecchino.
• Legno: rovere e olmo da travi del ’700-’800.
• Terracotta: arelle di cotto dell’800.
• Varie: pietre lavorate dal fiume, rocce vulcaniche di Stromboli, pietre dure, fossili, conchiglie, corallo, nerofumo, cera vergine, ceralacca, smalto alchidico.
NB le sculture son pezzi unici, le foto sono ambientate con dei fondali che richiamano il titolo dell'opera.
• Vetro: canna di vetro di Murano lavorata “al lume”, tessere da mosaico, murrine, sfere di vetro, perle veneziane.
• Metallo: rame, ottone, bronzo, acciaio inox, ferro, argento, oro zecchino.
• Legno: rovere e olmo da travi del ’700-’800.
• Terracotta: arelle di cotto dell’800.
• Varie: pietre lavorate dal fiume, rocce vulcaniche di Stromboli, pietre dure, fossili, conchiglie, corallo, nerofumo, cera vergine, ceralacca, smalto alchidico.
NB le sculture son pezzi unici, le foto sono ambientate con dei fondali che richiamano il titolo dell'opera.
Contattatemi per acquistare CD, DVD, eBook, fotografie o sculture